customerservice@sayerlack.com
  • Area Riservata
logo
Sayerlack
IT
  • IT
  • FR
  • ES
  • EN
logo
  • Home
  • Azienda
    • La distribuzione
    • La presenza nel mondo
    • Assistenza clienti
    • Certificazioni aziendali
    • Linea Blu
    • The Sherwin-Williams Company
  • Prodotti
    • Supporti e settori d’impiego
    • Categorie di prodotti
    • Certificazioni di prodotto
  • Ricerca e Sviluppo
    • Ambiente
      • GAIA
    • Consulenza tecnica
    • Consulenza sui colori
    • Consulenza ambientale
    • Manuali Tecnici
    • Sayerlack Academy
    • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Multimedia
      • Photo Gallery
      • Video Gallery
      • Advertising Gallery
    • Vocabolario
    • Rassegna Stampa
    • Link
    • Brochure
  • Contattaci
    • Jobs
Novità
I Sistemi Tintometrici
26 Maggio 2020 by Fabio Piras in Novità

Che cosa sono?
I sistemi tintometrici sono l’innovazione del colore. Essi si differenziano per l’alta tecnologia, la semplicità di utilizzo e la scelta completa del colore con altissimi standard di qualità.

ALTRI ARTICOLI DALLA GUIDA ALLE VERNICI


  • Le vernici per strumenti musicali
  • Vernici per legno: la guida completa
  • Vernici per la verniciatura dei mobili
  • Vernici ignifughe per legno, metallo, cartongesso e altri supporti
  • Oltre la semplice verniciatura: tinte, finiture e fondi per legno
  • Vernice per legno esterno: segreti per trattamento e verniciatura

I sistemi tintometrici garantiscono:

• Precisione
• Flessibilità
• Affidabilità
• Ripetibilità
• Rapidità

Wood Color Plus

Il nostro collaudato sistema tintometrico Wood Color Plus permette di preparare in modo rapido e riproducibile qualunque finitura pigmentata al campione nelle varie famiglie di vernici comunemente utilizzate nel settore legno.
Il pacchetto prodotti + paste + macchina dispensatrice e accessori collegati permette di:

• Riprodurre in modo ripetitivo e preciso ogni colore già precedentemente formulato e memorizzato nel sistema.
• Utilizzare l’ampia biblioteca di formule delle più diffuse mazzette colore già caricata nel programma e validate dal nostro laboratorio
• Erogare in grammi o cc le formule inserite manualmente, grazie all’utilizzo del programma Corob World.
• Lavorare con tempi di erogazione molto veloci.
• Formulare nuove finiture laccate al campione, grazie all’impiego dello spettrofotometro X-RITE e del programma Corob World

I prodotti

Per realizzare una finitura pigmentata col sistema tintometrico occorre inserire delle paste colorate con un’apposita macchina dispensatrice in una vernice di base già preparata da Sayerlack e idonea per essere addizionata con paste.
Questa speciale vernice di base, formulata dalla nostra azienda, è chiamata convertitore.
Utilizzando diversi convertitori è possibile produrre una vasta gamma di differenti soluzioni in grado di soddisfare qualunque richiesta.

Il sistema tintometrico è composto da:

• una serie di convertitori
• paste in numero sufficiente da coprire, in miscelazione tra loro, tutto lo spettro dei colori ottenibili.

Le paste

In linea di principio è possibile formulare con paste universali, utilizzabili sia in sistemi a solvente che all’acqua. Questa famiglia di paste garantirebbe il massimo di semplicità d’impiego, con un solo tipo di pasta per la totalità delle applicazioni, a scapito della qualità del risultato finale. Gli accorgimenti formulativi, che devono essere impiegati per lo sviluppo di una pasta universale per acqua e solvente, influiscono in modo negativo sulla qualità del prodotto pigmentato di finitura, preparato con tale sistema.

Sayerlack ha quindi scelto di coniugare la facilità di gestione del sistema con la qualità del risultato finale, sviluppando due diverse famiglie di paste:

• una per i sistemi a base acqua
• una per i sistemi a base solvente

I convertitori

I convertitori sono composti da vernici base predisposte per l’aggiunta di paste, al fine di ottenere prodotti pigmentati di finitura. Per un sistema tintometrico, che può coprire l’intero spettro delle possibili vernici di finitura pigmentate, occorre un diverso convertitore per ogni famiglia di vernice.
Per esempio un convertitore poliuretanico, uno nitro, uno per i prodotti all’acqua per esterni, e così via.

0 Comments
0 Like!
Condividi
Fabio Piras
Fabio Piras

Archivio Mensile

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)
Email info@sayerlack.it

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sayerlack.it

  • +39 051 770511
  • +39 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda / Prodotti / Ricerca e Sviluppo
Area Riservata / Comunicazione / Contatti

Privacy Policy   Condizioni d’uso

Web Design Mollusco&Balena

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)
Email info@sayerlack.it

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sayerlack.it

  • +39 051 770511
  • 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda / Prodotti / Ricerca e Sviluppo
Area Riservata / Comunicazione / Contatti

Privacy Policy
Condizioni d’uso

Web Design Mollusco&Balena

logo