customerservice@sayerlack.com
  • Area Riservata
logo
Sayerlack
IT
  • IT
  • FR
  • ES
  • EN
logo
  • Home
  • Azienda
    • La distribuzione
    • La presenza nel mondo
    • Assistenza clienti
    • Certificazioni aziendali
    • Linea Blu
    • The Sherwin-Williams Company
  • Prodotti
    • Supporti e settori d’impiego
    • Categorie di prodotti
    • Certificazioni di prodotto
  • Ricerca e Sviluppo
    • Ambiente
      • GAIA
    • Consulenza tecnica
    • Consulenza sui colori
    • Consulenza ambientale
    • Manuali Tecnici
    • Sayerlack Academy
    • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Multimedia
      • Photo Gallery
      • Video Gallery
      • Advertising Gallery
    • Vocabolario
    • Rassegna Stampa
    • Link
    • Brochure
  • Contattaci
    • Jobs
Novità
FONDO-FINITURA TRASPARENTE ALL’ACQUA AF 63**/00 SAYERLACK: LA LUNGA BELLEZZA DEL PARQUET
2 Ottobre 2017 by in Novità

Il parquet è sempre trendy, perché il calore del legno, i suoi tanti colori, le sfumature sempre diverse, contribuiscono in maniera determinante a creare lo stile degli ambienti in cui è posato. Richiamando la tradizione o allineandosi del tutto con le nuove tendenze. Il legno è un materiale che si presta a sperimentazioni estetiche all’avanguardia. I pavimenti in legno possono evocare svariati mood, diventando punti focali dell’interior design ed esaltandolo, tenendo conto della dimensione delle stanze e della loro destinazione, della loro luminosità, dello stile degli arredi. Il pavimento in legno è il più ambito da chi si appresta a costruire o rinnovare la propria abitazione, anche perché, grazie alle nuove tecnologie e ai nuovi trattamenti, è ora possibile posarlo in ogni ambiente della casa.

Un parquet ideale deve essere in grado di unire straordinarie caratteristiche di resistenza, praticità e bellezza. Nel caso di destinazione ad ambienti soggetti a grande calpestio, a caduta frequente di oggetti pesanti o frequentati da animali domestici, è conveniente scegliere un parquet ad alta resistenza. Durezza e stabilità sono requisiti fondamentali del legno. I legni duri sono più difficili da scalfire, ma la vernice di finitura presenterebbe ugualmente i segni. Per questo il film protettivo di vernice deve essere elastico e ad alta resistenza, per proteggere il pavimento da ogni sollecitazione meccanica o chimica.

La ricerca Sayerlack, seguendo la spinta all’innovazione che da sempre la caratterizza e forte di una lunga esperienza nel campo del parquet e dell’arredamento, introduce prodotti innovativi sempre più rispondenti alle esigenze dei clienti: alla naturalità del materiale associamo la più evoluta tecnologia, esaltandone la bellezza e le tante qualità.

Il fondo-finitura trasparente all’acqua AF 63**/00 è un prodotto acrilico-poliuretanico monocomponente iningiallente esente da solventi pericolosi e privo di indicazioni di pericolo in etichetta. Grazie a queste caratteristiche chimiche è dotato di eccellente elasticità e durezza superficiale che conferisce un’elevata resistenza all’usura. Cercando la massima versatilità, il prodotto è applicabile mediante rullo, pennello e spruzzo, garantendo sempre un’eccellente resa estetica grazie all’ottima disaerazione,livellamento e facilità di ripresa. Un ulteriore vantaggio deriva dalla possibilità di applicare AF 63**/00 direttamente sull’essenza legnosa, senza dover preventivamente trattare la superficie con un isolante, come nei legni particolarmente tannici, in assenza di trasudamenti negli eventuali accumuli di prodotto.

In base ai requisiti della nuova norma UNI 11622-1:2016 sui trattamenti di protezione superficiale, AF 63**/00 ottiene l’idoneità per l’utilizzo in ambienti residenziali. Ottime, in particolare, le resistenze chimiche, la ritenzione allo sporco, le resistenze fisiche all’abrasione e al graffio.

Un pavimento naturale da vivere ogni giorno: la qualità della finitura e il calore del legno si toccheranno con mano, la durezza e l’elasticità, la straordinaria resistenza all’usura, ci stupiranno col tempo.

Visualizza la brochure

0 Comments
0 Like!
Condividi

Archivio Mensile

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)
Email info@sayerlack.it

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sayerlack.it

  • +39 051 770511
  • +39 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda / Prodotti / Ricerca e Sviluppo
Area Riservata / Comunicazione / Contatti

Privacy Policy   Condizioni d’uso

Web Design Mollusco&Balena

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)
Email info@sayerlack.it

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sayerlack.it

  • +39 051 770511
  • 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda / Prodotti / Ricerca e Sviluppo
Area Riservata / Comunicazione / Contatti

Privacy Policy
Condizioni d’uso

Web Design Mollusco&Balena

logo