customerservice@sayerlack.com
  • Area Riservata
logo
Sayerlack
IT
  • IT
  • FR
  • ES
  • EN
logo
  • Home
  • Azienda
    • La distribuzione
    • La presenza nel mondo
    • Assistenza clienti
    • Certificazioni aziendali
    • Linea Blu
    • The Sherwin-Williams Company
  • Prodotti
    • Supporti e settori d’impiego
    • Categorie di prodotti
    • Certificazioni di prodotto
  • Ricerca e Sviluppo
    • Ambiente
      • GAIA
    • Consulenza tecnica
    • Consulenza sui colori
    • Consulenza ambientale
    • Manuali Tecnici
    • Sayerlack Academy
    • FAQ
  • Comunicazione
    • News
    • Multimedia
      • Photo Gallery
      • Video Gallery
      • Advertising Gallery
    • Vocabolario
    • Rassegna Stampa
    • Link
    • Brochure
  • Contattaci
    • Jobs
Pistola
10 Agosto 2017 by in

Attrezzatura per verniciare “a spruzzo”, disponibile in versioni anche molto differenti tra loro, non solo per le caratteristiche costruttive, ma anche per le diverse modalità di nebulizzazione del prodotto verniciante. Possono essere manuali e di uso individuale o installate su supporti, fisse o soggette a movimentazioni programmate e sistemi robotizzati.

I tipi fondamentali di pistola sono:

– Pistola tradizionale ad aria con tazza.

– Pistola ad aria con serbatoio sottopressione.

– Pistola Airless, per spruzzare senza aria la miscela nebulizzata, a pressioni variabili medio-alte ed alte (da 120 a 250 atm. circa).

– Pistola Airmix (misto aria): per spruzzare in condizioni intermedie di nebulizzazione, tra quella ad aria e l’airless.

– Pistola elettrostatica, ad aria o misto aria che sfrutta l’attrazione del supporto nei confronti della vernice, alla quale viene data una carica elettrica di segno opposto a quella dei supporto medesimo.

– Pistole HVPL (High Volume Low Pressure): per atomizzare il prodotto utilizzano un alto volume d’aria a bassa pressione; ciò comporta tutta una serie di vantaggi, collegati sia all’aumento dell’efficienza di trasferimento che al miglioramento della qualità della finitura.

 

0 Comments
0 Like!
Condividi

Archivio Mensile

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)
Email info@sayerlack.it

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sayerlack.it

  • +39 051 770511
  • +39 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda / Prodotti / Ricerca e Sviluppo
Area Riservata / Comunicazione / Contatti

Privacy Policy   Condizioni d’uso

Web Design Mollusco&Balena

Sherwin – Williams Italy S.r.l.
Via del Fiffo, 12 – 40065 Pianoro (BO)
Email info@sayerlack.it

Servizio Clienti
Tel. +39 051 770770
Fax +39 051 770521
Email servizioclienti@sayerlack.it

  • +39 051 770511
  • 051 777437
  • P.IVA 00494251200
  • CF 08866930152

Azienda / Prodotti / Ricerca e Sviluppo
Area Riservata / Comunicazione / Contatti

Privacy Policy
Condizioni d’uso

Web Design Mollusco&Balena

logo